Chiesa di San Vito e il suo Antico Monastero femminile

La chiesa parrocchiale è situata nel Bixinau de Funtana de is Aràngius, che fino all’Età Moderna costituiva un centro urbano a sé stante, noto come Bidda de Ùlimus o Ulmus. L’impianto presenta una facciata semplice abbellita da un portale strombato, sovrastato da un arco gotico con modanatura liscia, contrassegnata da blocchi capitellari con datazione vegetale databile al XIV secolo. Spiccano i due campanili, costruiti in due momenti storici diversi in quanto nell’Inventario delle Chiese del 1761 ne risulta ancora uno, quello di destra, stranamente collocato all’interno dell’edificio a sacrificio della capienza e della simmetria della chiesa. Accedendo all’interno veniamo accolti in un’ampia navata unica affiancata da 3 cappelle per lato, ospitanti dei preziosi e raffinati altari marmorei policromi. La chiesa parrocchiale risulterebbe essere l’edificio religioso più antico del paese, sono vari gli elementi che ci portano a considerare questa ipotesi. Il primo è relativo al fatto che si accede alla chiesa discendendo alcuni gradini anziché risalirli, ciò ha fatto pensare all’edificazione della chiesa su un edificio paleocristiano, anche catacombale. L’ipotesi si è rivelata veritiera grazie agli scavi svolti negli anni ’80 che smantellando la pavimentazione della navata è emersa l’assenza del vespaio e del massetto e una serie di tombe di svariate epoche. Inoltre, il santo stesso è uno dei più antichi e venerati del Mediterraneo il cui culto è legato sincreticamente a ritualità arcaiche e pagane, ancora oggi in occasione della sua ricorrenza (15 giugno) si svolge una lunga processione per le vie del paese a cui accorrono numerosi cavalieri e qualche boinaxu con il suo giogo di buoi che, al termine della celebrazione, vengono benedetti invocando il santo. Un altro elemento che fa risalire l’esistenza della chiesa già dai primi secoli della cristianità è relativo ad una lettera del 591 scritta da papa Gregorio Magno in cui viene citato il monastero femminile di San Vito che secondo la tradizione popolare risulta essere il fabbricato diroccato posto sulla sinistra della chiesa, dall’altra parte della strada. Il monastero venne probabilmente realizzato da una villa romana di cui si riconosce la caratteristica planimetria, esso venne presto abbandonato probabilmente a causa delle invasioni barbaresche. Il fabbricato nel 1820 fu oggetto di uno scambio tra il Comune, allora proprietario dell’immobile, e il rettore Vincenzo Carta che lo acquisì in cambio del terreno (noto come s’Ortu de s’Arretori) su cui venne realizzato l’attuale cimitero. Nel 1855 però ritorno al pubblico e vi fu realizzata la caserma dei carabinieri che divenne testimone dei moti sanvitesi del 1906. Negli anni ’90 venne smantellata la parte NO e così rimane fino ai giorni nostri.

 Crèsia de Santu Vitu e su Cunventu Sa crèsia parrochiali s’agatat in su Bixinau de Funtana de is Aràngius, chi fìncias a s’Edadi Moderna furiat una biddixedda a parti, connota cumenti Bidda de Ùlimus o Ulmus. Su fàbbricu est a faciada simpri e decorada dae unu portali strombau, incruiu in un’arcu gòticu cun modanadura lisa, marcada dae contonis de capitellu cun decoradura vegetali datàbbili a su sèculu XIV. A costau nci funt is duus campanilis, pesaus in duus momentus stòricus diferentis giai chi in s’Inventàriu de is Crèsias de su 1761 nd’arresurtat ancora unu sceti, cussu de dereta, postu aintru de su fàbbricu a strubbu de capia e de sa simmetria de sa crèsia. Imbuchendi aintru beneus arricius in una navada ùnica manna cun 3 capellas po parti, chi òspitant artaris pretziosus de màrmuri polìcromus e parìciu arrefinaus. Sa crèsia manna iat a depi essi su fàbbricu prus antigu de sa bidda, medas funt is elementus chi si portant a cunsiderai custa ipòtesi. Su primu est su fatu ca si imbucat a crèsia calendi unu scaleri invècias de nci artziai, custu at fatu pentzai chi apant pesau sa crèsia in pitzus de unu fàbbricu paleocristianu, mancai catacombali. S’ipòtesi est stètia averiguada gràtzias a is sgavus fatus in is annus ’80 chi boghendidendi su pamentu ant amostau sa farta de su “vespaio” e de su massetu e una filada de tumbas de vàrias edadis. In prus, su santu etotu est unu de is prus antigus e veneraus de su Mediterràniu e su cultu suu est acapiau in manera sincrètica a ritualidadis arcàicas e paganas, oindii in ocasioni de sa festa (su 15 de làmpadas) si fait una prucessioni longa peri is bias de sa bidda e acudint cadderis e boinaxus cun is juus insoru chi, a s’acabbu de sa celebratzioni, benint beneitus invochendi a su santu. Un’àteru elementu chi fait torrai s’esistèntzia de sa crèsia giai a is primus sèculus de sa cristianidadi est acapiau a una lìtera de su 591 scrita dae papa Gregòriu Mannu innui benit arremonau su cunventu femininu de Santu Vitu chi segundu sa traditzioni pobulari torrat de essi su fàbbricu sciusciau postu a sa manca de sa crèsia, a s’àtera parti de sa bia. Su cunventu podit essi stètiu pesau in una villa romana chi si ndi stretzat sa pranumetria, custu luegus est stètiu sbandonau seguramenti po mori de is currerias de is morus. Su fàbbricu in su 1820 est stètiu ogetu de scàmbiu intra de su Cumunu, tandu meri de s’immòbbili, e s’arretori Bissenti Carta chi dd’iat achisiu po su terrenu connotu cumenti s’Ortu de s’Arretori) su cui venne realizzato l’attuale cimitero. Nel 1855 però ritorno al pubblico e vi fu realizzata la caserma dei carabinieri che divenne testimone dei moti sanvitesi del 1906. Negli anni ’90 venne smantellata la parte NO e così rimane fino ai giorni nostri.

Church of San Vito and its ancient female monastery The parish church is located in the Bixinau de Funtana de is Aràngius, which until the Modern Age constituted an urban center in its own right, known as Bidda de Ùlimus or Ulmus. The structure has a simple façade embellished with a splayed portal, surmounted by a Gothic arch with smooth moulding, marked by capital blocks with vegetal dating dating back to the 14th century. The two bell towers stand out, built in two different historical moments as in the 1761 Church Inventory there is still one, the one on the right, strangely placed inside the building at the sacrifice of the capacity and symmetry of the church. Entering the interior we are welcomed into a large single nave flanked by 3 chapels on each side, hosting precious and refined polychrome marble altars. The parish church appears to be the oldest religious building in the town, there are various elements that lead us to consider this hypothesis. The first is related to the fact that the church is accessed by going down some steps rather than going up them, which made us think of the church being built on an early Christian building, even a catacomb one. The hypothesis proved to be true thanks to the excavations carried out in the 1980s which, by dismantling the flooring of the nave, revealed the absence of the crawl space and the screed and a series of tombs from various eras. Furthermore, the saint himself is one of the oldest and most venerated in the Mediterranean whose cult is syncretically linked to archaic and pagan rituals, even today on the occasion of his anniversary (15 June) a long procession takes place through the streets of the town to which people flock numerous knights and some boinaxu with his yoke of oxen who, at the end of the celebration, are blessed by invoking the saint. Another element that traces the existence of the church back to the first centuries of Christianity is related to a letter of 591 written by Pope Gregory the Great in which the female monastery of San Vito is mentioned which according to popular tradition appears to be the ruined building located on the left of the church, across the street. The monastery was probably built from a Roman villa whose characteristic plan is recognisable, it was soon abandoned probably due to the Barbary invasions. In 1820, the building was the subject of an exchange between the Municipality, then owner of the property, and the rector Vincenzo Carta who acquired it in exchange for the land (known as s’Ortu de s’Arretori) on which the current cemetery was built . In 1855, however, it returned to the public and the carabinieri barracks were built there, which became witness to the San Vito riots of 1906. In the 1990s the NW part was dismantled and remains so until today.

Chiesa e Piazza di San Vito Martire

Bibliografia:
Pili T., Il Medioevo nella Sardegna sud-orientale, Storia delle ville o biddas delle curatorìe di Sarrabus, Colostrai e Quirra. Dolianova, Edizioni Grafica del Parteolla, 2010.